• Home
  • CHI SIAMO
    • La Presidenza
    • La Direzione
    • Assemblea elettiva
    • La Struttura
    • Dove Siamo
  • UNIONI
  • FORMAZIONE
    • I Nostri Corsi
  • CONVENZIONI
  • CNA SERVIZI
    • CNA Cittadini
    • AR-NET Mediazione
    • CNA Credito
    • ARIS Consulenza Bancaria
    • CNA Patronato
  • CNA PENSIONATI
  • BANDI & AVVISI
  • EMERGENZA COVID-19
La direttiva UE sui salari minimi riconosce il modello italiano

La direttiva UE sui salari minimi riconosce il modello italiano

da Rodolfo | 5 Ott, 2022 | Notizie Flash

La CNA esprime soddisfazione sulla Direttiva europea sui salari minimi in quanto individua la contrattazione collettiva quale strumento per determinare salari adeguati. Il testo adottato dal Consiglio Economia e Finanza rappresenta il riconoscimento dell’efficacia del...
CNA al Foglio: ecco che cosa chiediamo a un eventuale governo Meloni

CNA al Foglio: ecco che cosa chiediamo a un eventuale governo Meloni

da Rodolfo | 4 Ott, 2022 | Notizie Flash

Preoccupati di un governo Meloni? Il quotidiano “Il Foglio” lo ha chiesto a giornalisti, opinionisti, docenti universitari, leader di organizzazioni di rappresentanza, CNA compresa. E da oggi ha cominciato a pubblicare le loro risposte. Nel primo giro di valutazioni è...
CNA: “Risultati deludenti dal vertice dei ministri dell’energia”

CNA: “Risultati deludenti dal vertice dei ministri dell’energia”

da Rodolfo | 30 Set, 2022 | Notizie Flash

CNA esprime delusione per i risultati del vertice europeo dei ministri dell’energia che non corrispondono alle attese del sistema produttivo e delle famiglie. L’intesa sulle misure per raffreddare i prezzi del gas e dell’energia è un accordo politico che dovrà...
Acconciatori ed estetisti, investimenti e formazione per preparare il futuro

Acconciatori ed estetisti, investimenti e formazione per preparare il futuro

da Rodolfo | 27 Set, 2022 | Notizie Flash

Nel 2020, con l’emergere della pandemia, la spesa delle famiglie italiane nei servizi dell’area del “benessere” è crollata a causa dello stato di sospensione determinato dai lockdown. Nel 2021 si è registrata una forte ripresa che tuttavia non ha riportato la spesa...
A rischio la produzione del pane artigianale – Il grido di allarme della CNA

A rischio la produzione del pane artigianale – Il grido di allarme della CNA

da Rodolfo | 27 Set, 2022 | Notizie Flash

Nei primi 7-8 mesi del 2022 i costi energetici sostenuti dalle imprese sono in molti casi triplicati rispetto allo stesso intervallo temporale del 2021. l’incidenza dei costi energetici oscilla oggi tra il 5% e il 15%, sostanzialmente il doppio rispetto al 2021. In...
« Post precedenti
Post successivi »

CATEGORIE

  • Avvisi (3)
  • Emergenza Covid19 (2)
  • Eventi (9)
  • info (3)
  • Informazioni CNA (5)
  • Notizie Flash (172)

Continua >>

Continua >>

ARCHIVIO

  • Facebook
  • Twitter
2021 © CNA Cosenza - Tutti i diritti riservati