La CNA ha inviato al CTS un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente alle zone gialle. Obiettivo dell’iniziativa è integrare i protocolli e le linee guida in essere con ...
Cna Cosenza: incontro con Consigliere regionale Pietro Molinaro
Un incontro sulle esigenze del territorio e delle imprese, interventi urgenti per ristabilire il ruolo dei GAL e la valorizzazione delle aree interne. È anche di questo che si è parlato nell’incontro che questo pomeriggio è sorto a seguito di ...
Il Superbonus 110% traino per la ripresa. Lo dice la Commissione UE
Il rimbalzo dell’economia italiana nel 2021 e l’anno prossimo riceverà una notevole spinta dal Superbonus 110% e dal piano Transizione 4.0 che saranno da acceleratore della spesa per investimenti. E’ quanto indica la Commissione Europea nelle previsioni economiche invernali, una ...
CNA al professor Draghi: “Un deciso cambio di passo per rilanciare l’Italia”
Accelerare la campagna vaccinale, nuove misure di sostegno per le imprese più colpite dalla crisi, un piano per le riaperture in sicurezza, una profonda azione riformatrice su pubblica amministrazione, giustizia, fisco, lavoro e istruzione. Sono le priorità indicate dal presidente ...
CNA incontra il Presidente incaricato Mario Draghi
Il Presidente del consiglio incaricato, Mario Draghi, incontrerà oggi pomeriggio la CNA nell’ambito delle consultazioni per la formazione del nuovo governo. Per questo incontro la Confederazione aveva auspicato il coinvolgimento delle forze sociali più rappresentative da parte del professor Draghi ...
CNA: soddisfazione per l’incarico affidato al professor Draghi
CNA esprime soddisfazione per l’incarico di costituire un nuovo governo affidato al professor Mario Draghi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La Confederazione auspica che questo tentativo possa essere coronato da successo. Il professor Draghi può garantire alla crisi una ...
L’Istat smentisce l’Fmi: piccole imprese, punto di forza dell’economia italiana
Secondo le prime stime dell’Istat, nel 2020 il PIL italiano ha registrato una diminuzione dell’8,8% rispetto al 2019. Si tratta indubbiamente di una contrazione profonda che ben sintetizza l’impatto negativo che la pandemia da Covid-19 ha avuto sulla nostra economia ...
Coinvolgere le parti sociali nel Recovery Plan
Coinvolgere le parti sociali nel PNRR con l’obiettivo di dare slancio alla trasformazione dell’Italia attraverso innovazione, ricerca, digitalizzazione e connessione avendo una visione del Paese per i prossimi anni e avendo al centro le nuove generazioni sulle quali non va ...
Bar ed enoteche, basta discriminazioni
“Vietare l’asporto a bar ed enoteche dopo le 18 non ha alcuna attinenza con gli assembramenti, genera piuttosto concorrenza sleale e rappresenta un’ulteriore limitazione all’attività economica”. Questa è la valutazione di CNA Agroalimentare in merito all’art.1 comma 10 lett.GG del ...
La toeletta al cane e al gatto sia consentita nelle zone rosse
Far rientrare l’attività di toelettatura degli animali da compagnia tra le attività di servizio alla persona consentite anche nelle “zone rosse”. Ci sono tutte le condizioni per continuare a svolgere in totale sicurezza e nel rispetto dei protocolli vigenti questa ...