Sulla tavola di Pasqua torna a farsi largo la qualità artigiana. Anche per quanto riguarda i dolci: colombe, uova di cioccolato, prodotti regionali, a partire dalla pastiera di grano. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Agroalimentare tra i propri ...
Artigianato e piccola impresa, straordinaria palestra per i giovani
Il Green New Deal europeo nella declinazione italiana dovrebbe titolarsi “Un New Deal per i giovani”. Sono il futuro di ogni nazione e disquisire di innovazione, transizione verde ed economia circolare perde qualsiasi rilevanza se l’Italia continua a relegare le ...
Ristorazione ed eventi, CNA al CTS: ripartire in sicurezza
La CNA ha inviato al CTS un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente alle zone gialle. Obiettivo dell’iniziativa è integrare i protocolli e le linee guida in essere con ...
CNA al professor Draghi: “Un deciso cambio di passo per rilanciare l’Italia”
Accelerare la campagna vaccinale, nuove misure di sostegno per le imprese più colpite dalla crisi, un piano per le riaperture in sicurezza, una profonda azione riformatrice su pubblica amministrazione, giustizia, fisco, lavoro e istruzione. Sono le priorità indicate dal presidente ...
CNA incontra il Presidente incaricato Mario Draghi
Il Presidente del consiglio incaricato, Mario Draghi, incontrerà oggi pomeriggio la CNA nell’ambito delle consultazioni per la formazione del nuovo governo. Per questo incontro la Confederazione aveva auspicato il coinvolgimento delle forze sociali più rappresentative da parte del professor Draghi ...
La toeletta al cane e al gatto sia consentita nelle zone rosse
Far rientrare l’attività di toelettatura degli animali da compagnia tra le attività di servizio alla persona consentite anche nelle “zone rosse”. Ci sono tutte le condizioni per continuare a svolgere in totale sicurezza e nel rispetto dei protocolli vigenti questa ...
Vaccarino: il Governo incontri immediatamente le forze sociali
“La precarietà politica preoccupa gli artigiani e le piccole imprese, già colpiti dalla drammatica contrazione delle attività dopo anni di bassissima crescita”. Ad affermarlo è il presidente della CNA, Daniele Vaccarino, al termine della presidenza della Confederazione dedicata, tra l’altro, ...
Pagamenti Calabria Film Commission, per CNA Cinema e Audivisivi ottima notizia e primo passo importante
“Accogliamo positivamente il provvedimento in merito ai primi pagamenti che sta erogando la Fondazione Film Commission nei confronti dei beneficiari degli avvisi pubblici “per l’attrazione di produzioni audiovisive e cinematografiche nazionali ed internazionali sul territorio della Regione Calabria”. E’ quanto ...
Crotone: la solidarietà della famiglia CNA
Nei momenti di difficoltà e di crisi come quello che stiamo vivendo, i gesti di solidarietà assumono un significato decisamente diverso e restituiscono un’idea di comunità caratterizzata dalla spiccata presenza di valori umani. Può essere vista così l’iniziativa della CNA ...
Le imprese balneari hanno bisogno di certezze sulle concessioni al 2033
Difesa dell’estensione al 2033 delle concessioni demaniali marittime attualmente valide e pronta risposta alla lettera di messa in mora inviata dalla Commissione europea al nostro Paese. IL WEBINAR DI CNA BALNEARI Si è tenuto stamane con una cospicua partecipazione sia ...