CNA Confartigianato Casartigiani lancia una petizione: Saloni di acconciatura e centri estetici sono luoghi sicuri per clienti, dipendenti e imprenditori. La loro chiusura apre la strada agli abusivi, che approfittano dei divieti per entrare nelle case senza rispettare alcuna misura ...
Monthly Archives: marzo 2021
Dolci di Pasqua, indagine CNA: “Gli artigiani hanno una marcia in più”
Sulla tavola di Pasqua torna a farsi largo la qualità artigiana. Anche per quanto riguarda i dolci: colombe, uova di cioccolato, prodotti regionali, a partire dalla pastiera di grano. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Agroalimentare tra i propri ...
Lavoro, si diffonde la paura di una “bomba” a scoppio ritardato
Il 2021 del lavoro italiano si apre all’insegna della tenuta artificiale del mercato occupazionale. L’andamento non subisce scossoni soltanto perché i licenziamenti sono frenati dai provvedimenti governativi: cassa integrazione guadagni e divieto di licenziamento. Continuano invece a ridursi le assunzioni, ...
Indagine: per gli artigiani un orribile 2020. E senza “nuovi” aiuti sarà una catastrofe
Quattro imprese artigiane su cinque sono finite in profondo rosso nel 2020. Con picchi vicini alla totalità di imprese in perdita nei comparti che più hanno sofferto il confinamento, il distanziamento sociale, la drastica riduzione del commercio internazionale l’anno scorso. ...
Investire sui nostri maestri artigiani, in Parlamento il testo della nuova legge
Una rinnovata cornice normativa per l’artigianato artistico-tradizionale che incarna più di tutti i valori e la cultura della secolare esperienza artigiana italiana. CNA esprime grande soddisfazione sul disegno di legge depositato in Parlamento, primo firmatario il sen. Stefano Collina, frutto ...
Per i contratti a termine abolire la causale e il contributo addizionale
“Una normativa estremamente rigida, in materia di contratti a termine e contratti di somministrazione può determinare effetti negativi sull’occupazione”. Con queste parole, oggi in audizione alla Camera, abbiamo commentato la normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal ...
Artigianato e piccola impresa, straordinaria palestra per i giovani
Il Green New Deal europeo nella declinazione italiana dovrebbe titolarsi “Un New Deal per i giovani”. Sono il futuro di ogni nazione e disquisire di innovazione, transizione verde ed economia circolare perde qualsiasi rilevanza se l’Italia continua a relegare le ...