“CNA Cinema e Audiovisivo ritiene ingiustificata la chiusura delle sale cinematografiche, seppur motivata dalla priorità di garantire la sicurezza. Si tratta, infatti, di luoghi che hanno assicurato nei mesi scorsi la fruizione investendo in misura importante per adeguare gli standard ...
Monthly Archives: ottobre 2020
Regione Calabria: CNA incontra Assessore Orsomarso
Questa mattina il Presidente Francesco Rosa ed il Direttore, Giulio Valente, si sono recati presso la Cittadella regionale per partecipare ad un tavolo indetto da Fausto Orsomarso – Assessore al Lavoro, Sviluppo Economico e Turismo, con le associazioni del comparto ...
Dpcm, migliaia di imprese rischiano la chiusura. CNA: “servono ristori immediati e reali”
CNA chiede ristori reali commisurati alle perdite subite, immediati e destinati a tutte le imprese interessate dal provvedimento in aggiunta alla sospensione delle cartelle esattoriali, alla cancellazione dell’Imu, ai crediti d’imposta per affitti e bollette, alla cassa integrazione per i ...
Assemblea CNA 2020, scatto d’orgoglio per costruire un futuro migliore
“Possiamo affrontare questo presente drammatico solo progettando tutti insieme un futuro migliore con uno scatto d’orgoglio che trae energia dalle nostre radici, dalla nostra cultura di impresa, dalla nostra storia migliore, dalla nostra intelligenza”. E’ con queste parole che il ...
Film Distribution Fund, nella Commissione c’è anche CNA Cinema e Audiovisivo
In relazione a quanto previsto dalla linee guida del bando Film Distribution Fund, predisposto dal Mibact in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e ITA (Italian Trade Agency) e finalizzato a sostenere la circolazione commerciale dei film italiani al di fuori ...
Dpcm, Silvestrini: “Va bene coniugare salute ed economia”
“CNA ritiene senz’altro apprezzabile il tentativo perseguito dal Dpcm annunciato domenica sera dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di coniugare la tutela della salute dei cittadini e la sopravvivenza di tantissimi laboratori, negozi, attività di piccole imprese. Le imprese, peraltro, ...
Su acconciatori ed estetiste lo spettro di una nuova e incomprensibile chiusura
La piaga dell’abusivismo è in continua espansione nel settore dei servizi alla persona. Gli ultimi dati Istat confermano il dilagare di un fenomeno che mette a repentaglio la salute dei cittadini e la tenuta degli operatori che rispettano le regole, ...
Cordoglio di Cna per la scomparsa della Presidente Santelli
La scomparsa della presidente Jole Santelli ha lasciato un’intera regione, e forse l’Italia intera, sgomenti. All’improvviso, alle prime ore del mattino, la notizia è circolata fino alla conferma. La CNA, nella figura del suo presidente, Francesco Rosa, esprime il suo ...
Il manifatturiero italiano un esempio della capacità di reagire
L’industria manifatturiera italiana ha resistito meglio di ogni altra in Europa allo tsunami economico innescato dall’emergenza sanitaria. A certificarlo i dati dell’Osservatorio manifattura del Centro studi CNA, pubblicati su Il Foglio. Nel periodo gennaio-luglio la perdita cumulata dal manifatturiero tricolore, ...
In arrivo risorse a Fsba, vittoria targata CNA
Sono finalmente arrivate al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato le risorse stanziate dal Decreto Agosto per consentire l’erogazione delle prestazioni di sostegno al reddito legate all’emergenza sanitaria. Fsba può quindi riprendere il versamento delle integrazioni salariali, procedendo al pagamento ...